CORSO PICKING
dalle 8.30 alle 12.30 parte teorica
8 marzo 2023
dalle 8.30 alle 12.30 parte pratica
CORSO LAYOUT DI MAGAZZINO
Fornire ai partecipanti le conoscenze inerenti al ruolo del picking nei processi distributivi, classificazione delle soluzioni di picking o loro organizzazione, modelli di calcolo dei tempi/costi delle operazioni di prelevamento selettivo, criteri di allocazione dei prodotti nei sistemi di picking.
• Rilevanza della fase di picking
• Panoramica soluzioni
• Sistemi “operatore verso merce”
• Sistemi “merce verso operatore”
• Sistemi “pick to box”
• Sistemi pick and sort”
• Sistemi di picking automatizzati
• Progettazione sistemi di picking e logiche di prelievo
• Modalità percorrenza
• Criteri di allocazione dei prodotti
• Calcolo percorrenze
Sviluppare abilità di contestualizzazione dell’allestimento ordini all’interno delle attività di magazzino; consentire di conoscere i principali sistemi attualmente disponibili per supportare le attività di prelevamento e saperli classificare e gestire in modo corretto.
Operatori e responsabili di magazzino, dirigenti di funzione
Conoscenza e capacità di utilizzo dei principali e comuni strumenti informatici, con particolare riferimento ai fogli di calcolo; conoscenza matematico base.
Presenza in aula con proprio pc portatile.
Test d’entrata sulla conoscenza base di Excel.
Possibilità di incrementare le ore di formazione andando a scegliere i corsi successivi oppure attivarsi con attività di consulenza mirata.
Tutte le procedure, formazioni e modulistiche saranno in riferimento alla Normativa UNI EN 15635 – Steel Static Storage Systems – Application and maintenance of storage equipment, conformamente all’Art. 73 delD.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i. (TUSL) che parla di “Informazione, formazione e addestramento”.
Modulo di iscrizione
Compila il form indicandoci se sei un’azienda o un privato e a quale soluzione sei interessato.