RILEVAZIONE E ANALISI DEI NEAR MISS PER COSTRUIRE NUOVI PROCESSI – UNI EN ISO 45001
NOVITÁ



8.30-12.30 e 13.30-17.30
Sensibilizzare all’analisi degli incidenti mancati, detti anche near miss, e considerarli come eventi che portano all’infortunio, per organizzare nuovi processi relativi alla sicurezza nel luogo di lavoro.
Mancato infortunio
- Definizione di mancato infortunio
- Principali cause
- Fattore organizzativo
- Analisi dei comportamenti
- Costruzione di check list a seguito dell’analisi e delle statistiche degli infortuni
- La ricerca delle cause e non delle colpe, e azioni preventive
- Gestire le relazioni e la comunicazione quale strumento idoneo a evitare reazioni incontrollate e metaprogrammi
- Leadership dei ruoli
- Lavoro di gruppo: individuazione dei casi
Analizzare mancati incidenti e fattori provocanti di malattie professionali per ricavarne punti di attenzione per nuovi processi decisionali e strumenti per una formazione significativa.
Costruire casi utili alla formazione sulla sicurezza nei luoghi di lavoro.
Rappresentare le situazioni di rischio e near miss per identificare cause, svolgimento ed elementi utili per ridefinire i processi aziendali.
Gli incidenti mancati sono un dato fondamentale ai fini della valutazione dei rischi e vanno considerati al pari degli incidenti veri e propri come indicatori di pericolo.
RSPP, ASPP, datori di lavoro e responsabili dei sistemi di gestione aziendali.
Possono essere organizzate sessioni integrative su richiesta.
È possibile costruire un percorso personalizzato e mirato su obiettivi specifici con l’integrazione di altri corsi di soft skills e con la consulenza di Carr Service Academy.
Modulo di iscrizione
Compila il form indicandoci se sei un’azienda o un privato e a quale soluzione sei interessato.