VISUAL MANAGEMENT e 5S



dalle 09.00 alle 18.00
Le 5S sono una metodologia per organizzare ogni postazione di lavoro, non solo in produzione ma anche negli uffici, strumento fondamentale del metodo Toyota. Utilizzare il Visual Management e il metodo delle 5S consente di aumentare produttività, qualità, sicurezza, motivazione del personale e ridurre costi, tempi di consegna, in quanto ogni persona in azienda è coinvolta nei processi.
Il corso introduce elementi quali:
– Visione per processi: standardizzazione e semplificazione dei processi in un’ottica di cliente-fornitore interno e non di gerarchia organizzativa
– Lotta agli sprechi: eliminazione delle attività a non valore e non necessarie (come le ricerche di informazioni e documenti, le attività duplicate, le correzioni di errori) e riduzione delle attività a non valore ma necessarie (come i controlli e i solleciti).
– Logica a flusso: attivazione di modalita operative secondo le quali, una volta presa in mano una “pratica” (sia essa una richiesta di preventivo, un progetto, un ordine…), non si deve “più fermare” finché non è terminata
Breve introduzione sul concetto di Sistema Toyota e principali tools di cui si avvale, andando ad approfondire gli strumenti più rilevanti.
Vedremo come ognuno di essi sia caratterizzato non da complessità esecutiva ma piuttosto da semplicità e trasparenza, risultando molto efficace quando applicato con metodo e determinazione.
Andremo dunque a svolgere un GAME per apprendere in modo facile e interattivo i concetti affrontati. L’obiettivo del gioco è la simulazione di un modello produttivo snello partendo da un assetto tradizionale, introducendo azioni di miglioramento mirate a rimuovere i vincoli di quest’ultimo. Il gioco si compone dunque di: o una prima simulazione effettuata seguendo un approccio produttivo di tipo tradizionale (push) o una seconda simulazione effettuata, invece, seguendo un approccio produttivo tipo Toyota (pull).
Entrambe le simulazioni vanno a coinvolgere tutti i partecipanti sia nella fase operativa che nelle fasi di esame, misurazione e confronto dei risultati finali.
Il Corso si rivolge ai Titolari, ai manager ed a tutte le figure executive all’interno delle organizzazioni ma può essere proposto a tutti i livelli aziendali.
Per l’efficacia del corso si suggeriscono classi di massimo 15 persone.
Modulo di iscrizione
Compila il form indicandoci se sei un’azienda o un privato e a quale soluzione sei interessato.