UNA PASSIONE DIVENTATA MUSEO
In provincia di Novara esiste un concentrato di tecnologia che fa la felicità degli appassionati di motori e non solo: è il Museo Gottard Park, che raccoglie centinaia di mezzi, attrezzature, macchine di tutte le epoche e di tutti i paesi del mondo.
È un racconto che spazia tra moto, automobili e vetture, locomotive e tram, aerei ed elicotteri, mezzi nautici, autocarri e camion, mezzi militari e addirittura agricoli.
Passeggiando per questo museo creato da Alfio Gottardo, appassionato di meccanica e tecnologia, si trovano i fornitissimi padiglioni riservati alle moto e alle auto: una moltitudine di motori, attrezzature, strumenti, pezzi unici e introvabili. Tra i marchi che hanno fatto la storia delle due ruote, fanno la parte del leone Harley Davidson, Benelli, Honda, MI-VAL, Guzzi, mentre per le quattro ruote le immancabili prime Fiat.
Avete mai visto uno schiacciasassi a vapore? Una visita al Museo Gottard Park riserva anche queste soprese e particolarità, difficili da immaginare al giorno d’oggi: a colpire il vostro immaginario ci penseranno i tanti pezzi curiosi, come i sidecar in vimini o con spazio coperto per il passeggero, l’ultima moto costruita dalla Bimota, l’unico esemplare di un prototipo artigianale Fiat, o ancora le pompe di benzina del 1900, con cui vedere l’evoluzione svoltasi nel secolo scorso.
Visitare il Museo Gottard Park, a Castelletto S. Ticino (NO), è come sfogliare un’enciclopedia della tecnologia e della meccanica che appassiona grandi e bambini, un’opportunità unica per imparare e capire dal vivo tante cose rimaste solo su libri e documentazioni. Per questo è ottimo per una giornata in famiglia: pronti ad accendere i motori per una gita “a spasso nel tempo”?