Top Mountain Motorcycle Museum
Sono sempre le passioni a dare vita ai migliori progetti: è successo così anche per il Top Mountain Motorcycle Museum in Austria, il museo di motociclette più alto d’Europa.
Anche qui è proprio il caso di dire che parliamo di …qualità elevata!
Il progetto nasce dal sogno dei due fratelli gemelli Alban e Attila Scheiber, operatori turistici con una grande passione per le due ruote trasmessa dal padre Alban Scheiber Snr., anch’esso pionere del turismo tirolese e pilota professionista. Il museo si trova a 2.200 metri d’altezza, all’interno di una struttura avveniristica, integrata nel paesaggio, in cui il calore del legno aggiunge un fascino tipicamente montano: una struttura unica in un luogo altrettanto eccezionale, dal momento che si trova ai piedi della strada alpina del Passo del Rombo che collega il Tirolo Settentrionale (Austria) all’Alto Adige (Italia).
Nei 3.000 metri quadri del museo sono esposte oltre 230 motociclette di oltre 100 produttori, fra cui Harley Davidson, Moto Guzzi, Indian, Honda, MV Augusta, Ducati, BMW, DKW, Matchless, Zündapp, Sunbeam, Triumph, Brough Superior, Vincent, Henderson.
Possono essere ammirate anche alcune auto, come la Ferrari Californian Spider, una Porsche 959 e una Lotus 23 B.
Nel museo vengono anche organizzate esposizioni temporanee, sempre legate al mondo dei motori, e attualmente è presente una curiosa sezione dedicata ai gatti delle nevi vintage, da produttori di tutto il mondo.
Si sa che moto e montagna vanno a braccetto e le curve dei monti sono quanto di più entusiasmante a bordo delle due ruote. Una sosta in questo luogo soddisfa sia gli appassionati della moto che la voglia di relax, dal momento che l’edificio è anche dotato di una terrazza panoramica da cui godere di una vista straordinaria sulle Alpi.
Che decidiate di inforcare un paio di sci d’inverno oppure una moto durante la bella stagione, una tappa al Top Mountain Motorcycle Museum è fortemente consigliata!
Facciamo un giro?