L’ESPERIENZA DI NUTRAFOOD CON CARRSERVICE
L’organizzazione ottimale in azienda può davvero fare la differenza!
Un magazzino disorganizzato, o non organizzato nella maniera corretta, può portare a perdite di tempo e attività inutili che, a fine mese, si traducono in ore perse, non utilizzate per il lavoro.
In molte realtà l’organizzazione corretta del ciclo delle merci è ciò che basta per snellire l’operatività, rendere più fluido il lavoro dei dipendenti e soddisfare i clienti in maniera migliore e più veloce.
Un caso interessante di come l’ottimizzazione del flusso delle merci abbia portato tangibili miglioramenti nell’operatività aziendale, è quello di Nutrafood, azienda alimentare udinese che si è rivolta a Carr Service.
Nutrafood è una realtà particolarmente esigente, si occupa infatti di prodotti alimentari, già di per sé delicati in termini di movimentazione e stoccaggio, ma opera anche con prodotti rivolti ai mercati vegetariani, vegani, ai consumatori intolleranti e celiaci per i quali è essenziale garantire la non contaminazione dei cibi.
Quello di Nutrafood, dove è intervenuta Carr Service, è insomma un magazzino in cui la disposizione della merce in maniera precisa è un’esigenza assolutamente primaria.
Tiziano Aliotta, Responsabile produzione Nutrafood, ci ha raccontato l’esigenza della sua azienda, l’intervento di Carr Service e il risultato ottenuto.
Partiamo subito dalla parte più importante rispondendo alla domanda: è servito l’intervento?
“Dopo l’intervento – afferma il sig. Aliotta – si è confermata la bontà dell’investimento: siamo riusciti ad ottenere gli obiettivi prefissati di aumento della capacità di stoccaggio in generale e di una più corretta gestione dei flussi di magazzino in & out.”
È importante capire anche lo svolgimento dei lavori, talvolta le aziende rimandano interventi di questo tipo per il timore di perdere tempo, rallentare la produzione, incorrere in rallentamenti su cui non si ha il controllo… “Nel nostro caso – precisa sempre Aliotta – l’intervento si è concluso senza nessun contrattempo in meno di una settimana!”.
La soluzione individuata insieme a Carr Service è stata una riorganizzazione degli spazi con:
impianto tradizionale di scaffalature porta pallet a 4 livelli con portate importanti (fino a 1000 kg a 6,5 mt da terra)
sollevatore Toyota dalle dimensioni ridotte ma con grandi capacità
Dotandosi di questo tipo di scaffalature si è reso necessario un sollevatore adeguato allo scopo. “La cosa – ha sottolineato il sig. Aliotta – non ha trovato particolari ostacoli da parte di Carr Service che ci ha offerto, anche in questo caso, la soluzione più adatta a questa particolare esigenza”.
Non è la prima volta che Nutrafood si rivolge a Carr Service e, insieme, hanno anche raggiunto un importante primato: “Conosciamo oramai da oltre 15 anni questa importante realtà Friulana – conclude ancora Aliotta – in passato per altre necessità ricordo con piacere che insieme a loro siamo stati i primi in Regione ad installare un magazzino automatico con tre satelliti radiocomandati per circa 1400 posti pallet EUR”.
Qui (https://blog.tuttocarrellielevatori.it/10864/riorganizzare-spazi-magazzino/) l’articolo originale.