Scopriamolo con un confronto diretto
Quanti di voi si chiedono se la tecnologia elettrica sia un buon sostituto del motore tradizionale in un carrello elevatore? Domanda lecita, soprattutto se parliamo di sollevare carichi importanti.
Il miglior modo per sciogliere i dubbi è toccare con mano e vedere in azione un mezzo per il sollevamento di grandi portate: ecco perché Kalmar ha scelto Carr Service per organizzare un evento rivolto ai concessionari con un nuovo mezzo della gamma ECG 90-180, primo carrello elevatore elettrico in Italia del range di portata 9-18 tonnellate.
Matteo Prefumo, agente di area di Kalmar Italia, ci ha parlato del meeting, di prossima realizzazione:
“Da Carr Service saranno presenti il nuovissimo carrello elevatore Kalmar ECG 120-6 e un carrello elevatore diesel, per un confronto diretto fra la tecnologia elettrica di nuova generazione e quella tradizionale.
Paragoneremo l’efficienza, la potenza, i consumi e I costi di manutenzione dei due segmenti, oltre a vedere dal vivo i plus del motore elettrico: silenziosità, zero emissioni, caratteristiche perfette per operare sia in ambienti chiusi sia in ambienti aperti, e minori vibrazioni, per una migliore esperienza di guida e un trasporto più sicuro”.
Perché avete scelto Carr Service come sede dell’incontro?
“Carr Service è uno dei più importanti partner Kalmar nel panorama nazionale, e sicuramente uno dei più attivi. Tra l’altro si trova in un territorio, il Friuli Venezia Giulia, molto interessante per il fermento del mercato”.
Non siete concessionari, ma volete ugualmente scoprire dal vivo quanto conviene un carrello elevatore elettrico?
Mettervi al volante del nuovo carrello elevatore elettrico Kalmar ECG 120-6 prenotando un test drive!